• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

JODA. Misure alternative alla detenzione per minorenni autori di reato. Buone prassi europee

27/6/2016

 
Foto
La Convenzione sui diritti del fanciullo (CRC) adottata dalle Nazioni Unite, contiene due disposizione sulla giustizia minorile (Art.40) e sulla detenzione (Art.37) e costituisce la base degli standard internazionali che definiscono le buone prassi e  forniscono le linee guida negli interventi con i minori in conflitto con la legge, in particolare per quanto concerne le sanzioni e le misure a cui sono sottoposti.

Tali standard pongono particolare enfasi alla promozione dell’adozione di sanzioni e misure socialmente utili quali alternative  alla carcerazione.

Nonostante esistano degli strumenti di monitoraggio a garanzia di questi standard, a fronte di  alcuni recenti miglioramenti nella disponibilità di sanzioni socialmente utili, rimangono ancora  gravi divari tra la teoria di tali normative e la prassi operativa.

L’iniziativa “Juvenile Offenders Detention Alternative in Europe (J.O.D.A.)” ha analizzato, sotto il coordinamento del Centro Studi Opera Don Calabria, il tema  dell’applicazione dei programmi alternativi alla detenzione in vari Stati Europei.

La ricerca ha tenuto conto di due i fattori essenziali:  il bisogno e la richiesta di sicurezza proveniente dalla società e dai media e il diritto del minore  alla riabilitazione e inclusione.

I risultati del progetto sono stati raccolti nel volume "JODA - Misure alternative alla detenzione per minorenni  autori di reato in Europa" che può essere scaricato liberamente online.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017