Interessante opportunità per laureati in servizi sociali. Il Comune di Milano ha indetto un concorso per assistenti sociali per la copertura di 22 posti con contratto a tempo indeterminato categoria D – posizione economica 1. Il ruolo prevede lo svolgimento di attività di segretariato sociale professionale e di progettazione condivisa a sostegno di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno e di disagio; attività connesse con il 'mandato di autorità' assegnato all’Ente Locale, che lo esercita tramite Servizi Sociali, dagli organi giudiziari per la tutela dei diritti delle persone minorenni o fragili; attività di care manager con funzioni di regia e ricomposizione di interventi multidisciplinari operati in ambito sociale, sociosanitario, educativo e specialistico nelle situazioni di accompagnamento dei singoli e delle famiglie; attività di sensibilizzazione, promozione e sviluppo di gruppi e comunità, lavoro sociale di comunità in una logica di empowerment territoriale. Leggi il bando seguendo il link alla fine della notizia e invia la tua domanda di partecipazione. La selezione prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. Il bando prescrive che per partecipare occorre essere in possesso della laurea o diploma in servizio sociale, ; abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale/assistente sociale specialista. Per presentare domanda di partecipazione, da inviare per via telematica attraverso SPID, hai tempo fino alle 12:00 del 31 agosto 2022. Clicca qui per scaricare il bando Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|