Junior Professionals in Delegation, tirocini retribuiti presso le delegazioni dell’Unione europea8/1/2021
Sono aperte le selezioni per Junior Professionals in Delegation, programma di tirocinio retribuito presso le delegazioni dell’Unione europea e promosso dallo European External Action Service (EEAS) e dalla Commissione europea (CE).
Sono disponibili 54 posti per JPDs per il turno 2021/23: 27 posizioni JPDs nella sezione 'political, press and information' e 27 posizioni nella sezione 'aid management, trade and economic'. Posti supplementari potrebbero essere aggiunti attraverso contributi volontari finanziati dagli Stati membri dell’UE. Il Dipartimento per gli affari economici e sociali del Segretariato delle Nazioni Unite, che promuove l'iniziativa è una istituzione essenziale per le politiche globali in campo economico, sociale e ambientale e l’azione nazionale. E' guidato dall’Agenda Universale 2030 per lo sviluppo sostenibile, insieme a obiettivi di sviluppo sostenibile integrati e obiettivi associati adottati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. L’ufficio L’ufficio UN / DESA in Italia promuove e coordina diverse importanti iniziative di cooperazione per lo sviluppo – in particolare nel settore dello sviluppo delle risorse umane – nel quadro del mandato dell’ONU / DESA, in collegamento con le istituzioni italiane ed europee, le organizzazioni della società civile e il settore delle imprese. coordina iniziative di cooperazione per lo sviluppo – in particolare nel settore dello sviluppo delle risorse umane di concerto con le istituzioni italiane ed europee, le organizzazioni della società civile e il settore delle imprese. I tirocini cominceranno fra Settembre/Ottobre 2021 e avranno una durata di 12 mesi - rinnovabili per ulteriori 12 mesi. L’obiettivo del programma è quello di dare opportunità a professionisti junior altamente qualificati degli Stati membri dell’UE di lavorare nelle delegazioni dell’UE in tutto il mondo, per consentire ai giovani di acquisire esperienza nel lavoro delle delegazioni e di comprendere a fondo il loro ruolo nella realizzazione delle politiche esterne dell’UE. Per candidarsi occorre:
E' prevista una copertura economica di: contributo di 1419 euro; un anno di contribuzione per l’alloggio (fissato a 1092 euro); ulteriore contributo disponibile calcolato sul costo della vita medio (dal 10% al 35% in più). Sarà assegnato inoltre: un contributo una tantum all’inizio del tirocinio di 2184 euro; un contributo per le spese di viaggio per ogni periodo di tirocinio di 2730 euro; 728 euro per coprire il costo dell’assicurazione per ogni periodo di tirocinio. Il termine per presentare le domande è il 31 gennaio 2021. Per saperne di più cliccare qui (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|