• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Junior Professionals in Delegations. Tirocini nelle delegazioni esterne della UE

8/1/2017

 
Foto
Lanciato dal Servizio Europeo di Azione Esterna (EEAS) e la Commissione Europea, il programma Junior Professionals in Delegations (JPD) offre a giovani professionisti altamente qualificati dagli Stati membri UE l’opportunità di lavorare nelle Delegazioni UE del mondo.
L’obiettivo è di permettere ai giovani di acquisire esperienza pratica sul lavoro delle Delegazioni e una maggiore comprensione del loro ruolo nell’implementazione delle politiche estere UE.

I candidati ammssibili devono essere cittadini italiani:
  • in possesso di un diploma di laurea o equivalente in uno dei settori legati al lavoro delle Delegazioni
  • con un’ottima conoscenza dell’inglese o del francese (preferibile, ma non obbligatoria, la conoscenza anche di altre lingue)
  • con grande interesse e motivazione al lavoro delle Delegazioni.
In fase di valutazione dei candidati, verranno tenute in considerazione eventuali altre attività extra-curriculari, quali esperienze di volontariato e pubblicazioni.

La pre-selezione dei candidati è gestita dagli Stati membri UE, la selezione finale da EEAS e la Commissione Europea.
I tirocinanti hanno diritto ad un pacchetto retributivo mensile composto da:
  • un contributo di 1300 euro;
  • un anno di contribuzione per l’alloggio (fissato a mille euro);
  • un ulteriore contributo disponibile calcolato sul costo della vita medio (dal 10% al 35% in più).
Inoltre ai JPDs sarà concesso:
  • un contributo una tantum a inizio del tirocinio di 2mila euro;
  • un contributo per le spese di viaggio per ogni periodo di tirocinio di 2500 euro;
  • 500 euro per coprire il costo dell’assicurazione per ogni periodo di tirocinio.
Il tirocinio avrà inizio fra settembre e ottobre del 2017.

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al prossimo 31 gennaio.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito dell'Unione Europea


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017