La 'banca della terra' approda in Sicilia. E' on line il bando lanciato dalla Regione per l'affidamento ad intraprendenti giovani siciliani - fino ai 40 anni - di 430 ettari di terreno. L'avviso prevede un contratto di comodato ventennale rinnovabile; successivamente saranno conferiti altri terreni con un secondo bando. I terreni individuati sono ubicati in particolare a: Caltanissetta, Mazzarino 112,99 ettari e Niscemi 12,87 ettari; Enna, Barrafranca 19,96 ettari, Centuripe 31, 27 ettari, Piazza Armerina 87,22 ettari, Villarosa 20,49 ettari; Siracusa, Carlentini 123,7 ettari; Agrigento, Calamonaci 22, 23 ettari. Il canone sarà fissato sulla base dei prezzi medi per l'area in oggetto. Un altro avviso è rivolto a Esa, enti pubblici, enti sottoposti a vigilanza della Regione, Comuni e privati, che potranno assegnare i terreni e gli immobili alla Banca della Terra. C'è tempo fino al 5 ottobre per presentare le domande. Per consultare il bando cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|