• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

La bellezza e la "Social responsibility". Il Bando Ganassini per il non profit

20/8/2016

 
Foto
La bellezza in senso estetico, legata all’ambiente e ai processi produttivi, intesa come attenzione alle persone e alla società.
E’ questo il tema del bando emanato dall’istituto Ganassini di ricerche biomediche, le cui iscrizioni scadono il prossimo 30 ottobre.

Una manifestazione rivolta ad associazioni senza scopo di lucro che dovranno realizzare progetti legati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale in campi come la bellezza artistica, quella sociale e quella ambientale, oltre che incentrati sul collegamento con la ricerca.

La candidatura dovrà essere accompagna da foto e video che saranno sottoposti al giudizio di alcuni esperti e a una votazione on line. Il progetto vincitore riceverà 5 mila euro.

La valutazione si baserà sull’espressione visibile di bellezza sostenibile e responsabilità sociale, sulla coerenza con i valori dell’azienda e sull’interesse della collettività. L’istituto Ganassini di Ricerche Biochimiche è una family company italiana operante settore della dermocosmesi, ha costituito un comitato scientifico interno multicanale e multisettoriale ed è attenta alla sostenibilità ambientale all’interno delle sue sedi operative e produttive, ottenendo l’energia elettrica che utilizza nei propri stabilimenti e uffici da fonti rinnovabili, rintracciabile e certificata al 100%. I progetti potranno essere utilizzati dalla Ganassini per la propria attività di comunicazione.

Per maggiori informazioni, consultare il testo integrale del bando 


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017