• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

La natura in città, il contest per le scuole  sulla biodiversità urbana

6/1/2020

 
Foto
Sotto il segno della biodiversità cittadine parte  URBAN NATURE (di WWF Italia Onlus) , progetto che promuove "l’impegno delle Scuole per la Natura  delle  nostre  Città".
  L'iniziativa è riservata  alle  Classi  delle Scuole  Primarie  e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie. Gli studenti ed i docenti dovranno mettere a punto e presentare un’azione per aumentare la “natura”urbana mediante  la  riqualificazione  degli spazi  della  scuola o  di un’area  esterna o altri  tipo  di intervento a livello urbano per aumentare la biodiversità cittadina.

I progetti possono essere inviati fino al 31 marzo 2020.

Il  numero  di  persone  che  vive  in  città è  in  continuo  aumento ;  nel  2009  la  popolazione  mondiale  residente  nelle  aree  urbane  ha  superato  la  soglia  del  50%  e  le  previsioni delle  Nazioni  Unite  dicono che  entro  il  2050  le  città  ospiteranno  oltre  il  70%  della  popolazione complessiva (circa 6,3 miliardi su una popolazione mondiale prevista di 9,7 miliardi). E' dunque necessario migliore la vivibilità delle città  nel rispetto della natura.

La   natura   non   è   solo   un  elemento  fondamentale   per   il   nostro   benessere   quotidiano  ma rappresenta anche una ‘scuola’ fondamentale peri  bambini  e  i  giovani che,  purtroppo  nei Paesi di più antica industrializzazione, sono costretti a stili di vita sempre più sedentari, con minori gradi di autonomia e costretti ad attività, esperienze e socialità sempre più virtuali. Per  generare“azioni”di  incremento  della  biodiversità urbana,  partendo  dal  mondo  della  Scuola, in  collaborazione  con   Istituzioni  locali,  Associazioni e Università  si solleciteranno i giovani a coltivare i valori utili ad un percorso di crescita individuale e collettiva finalizzato al rispetto dell'ambiente in ogni sua declinazione.

Per saperne di più clccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017