• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

L'anello debole.  Concorso  video e audio su temi sociali e ambientali

2/2/2016

 
Immagine
È stato pubblicato il bando della decima edizione del  Premio internazionale "L’anello debole", assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali.

C’è tempo  fino al 4 aprile 2015   per la consegna delle opere.

Le sezioni del concorso e i relativi premi passano  sono:
  •   audio cortometraggi   (inchieste, reportage, documentari, podcast, da 3’ a 25’)
  •  video   cortometraggi della realtà   (inchieste, reportage, documentari, entro 30’)
  •  video   cortometraggi di fiction  (entro 30’)
  •  video   Cortissimi   della realtà  (da 1’ a 6’)
  •  video Cortissimi di fiction   (da 1’ a 6’)
  •  video “Ultracorti”   (spot commerciali, promo, clips etc., entro 60’’)

Ad esse si aggiunge un nuovo premio speciale:   al migliore  web-doc - documentario concepito e realizzato per internet - volto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi sociali e ambientali.

Il premio L’anello debole sarà assegnato nella serata finale del “Capodarco l’Altro Festival”, previsto  dal 20 al 25 giugno 2016   sulla terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche.

Le opere vincitrici riceveranno un premio compreso fra 1.000 e 1.500 euro.

Per maggiori informazioni, consultare il Bando integrale del Concorso

Fare clic per impostare HTML personalizzato

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017