Building Opportunities for Leadership and Development (BOLD) propone uno Stage estivo con Google negli Stati Uniti per 11 settimane. L'offerta è rivolta e studenti al terzo anno di un corso di Laurea Triennale scientifica (BS degree) o umanistico-artistica (BA degree). Ci si può candidare entro il 12 novembre 2018 Il programma è un tirocinio estivo retribuito per gli studenti universitari interessati al business nell’industria tecnologica e ad un’opportunità di lavoro full-time presso Google. Obiettivo del programma è iluustrare agli studenti le opportunità di carriera nel settore e per preparare tutti i talenti di livello iniziale ad essere ambasciatori di diversità, equità e inclusione nelle loro carriere. Gli stagisti BOLD parteciperanno anche a progetti di formazione e avranno l’opportunità di avvalersi dei programmi di apprendimento e sviluppo e dei sistemi di supporto offerti da Google. Ciò include tutoraggio, affiancamento di relatori con leadership aziendale, sessioni di apprendimento e sviluppo personalizzate. Google riconosce che la diversità, l’equità e l’inclusione sono componenti critici per tutti gli utenti, pertanto garantisce che questi argomenti siano integrati durante la programmazione estiva. L’obiettivo finale scoprire grandi talenti. Tutti gli stagisti BOLD avranno l’opportunità di essere considerati per un ruolo a tempo pieno in Google. Google investe anche nell’ampliamento della pipeline di futuri scienziati informatici e sviluppatori di software, in particolare quelli che sono storicamente sotto-rappresentati nel settore. Molti aspiranti scienziati informatici potrebbero beneficiare di un programma che colma il divario tra lo studio accademico e uno stage professionale. Per candidarsi occorre:
Per partecipare si può consultare il bando ufficiale da qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|