• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavorare a Berlino come videogame tester e traduttore multilingue

20/5/2020

 
Foto
Lavorare con i videogiochi  a Berlino con Lionbridge Technologies.  La società americana che opera nel campo della traduzione, della localizzazione, del web marketing, del content management e del testing, propone questa opportunità per il ruolo di videogame tester. Le risorse saranno inserite con contratto freelance o contratto a breve termine.
 
I candidati devono essere madrelingua in: Francese (Francia), Italiano, Tedesco, Spagnolo (Latam), Spagnolo (Spagna), Portoghese brasiliano, Portoghese (Portogallo), Inglese (Stati Uniti), Inglese (Regno Unito), Giapponese, Cinese tradizionale, Cinese semplificato, Coreano, Tailandese, Arabo, Olandese, danese, norvegese, finlandese, svedese, russo, polacco, ceco, ungherese, vietnamita

 
In particolare, le attività previste sono:
  •     Valutare le traduzioni dei giochi
  •     Occuparsi della correzione di bozze di testo, audio e sottotitoli sullo schermo
  •     Verifica della terminologia
  •     Tracciamento eventuali problemi, suggerimenti per risolverli
  •     Segnalazione errori (in inglese)
  •     Segnalazione di bug nel database di bug online / offline
  •     Collaborare con i tester internazionali.

 
Per candidarsi  occorre avere inoltre ottime capacità comunicative verbali e scritte in inglese;     forte passione per i videogiochi e ampia conoscenza delle piattaforme di videogiochi; sapere lavorare con Windows / Office.     L’esperienza precedente in Quality Assurance o servizi di localizzazione di giochi è un vantaggio così come l'esperienza pregressa in traduzione o correzione di bozze.
Non è indicato un termine per la presentazione delle domande ma suggeriamo di farlo nel più breve tempo possibile.
Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017