• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavorare al Polo Sud. Selezione per la 26° spedizione italiana in Antartide

18/3/2020

 
Foto
 Partecipare ad una spedizione scientifica al Polo Sud: oggi è una  posibilità concreta grazie alla campagna di recruitment lanciata dall'Unità Tecnica Antartide dell'Enea. 
Il PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide)  annualmente effettua una selezione per formare il gruppo tecnico-logistico di supporto alle attività scientifiche per la gestione e manutenzione dei progetti invernali.  Necessaria la collaborazione di figure professionali per le attività di cosiddetto “winter over” .
L'ente è alla ricerca di personale che possa essere inserito in diversi settori, con particolare riguardo all'ambito scientifico e logistico per la prossima spedizione che durerà un anno - novembre 2020/2021.
I soggetti selezionati parteciperanno alla  XXVI spedizione italiana in Antartide, stagione invernale, presso la stazione Concordia.
Le figure professionali necessarie per le attività previste possono essere reclutate fra il personale in servizio presso:
  •     Enea;
  •     Enti di ricerca;
  •     Istituzioni pubbliche;
  •     Esercito Italiano.
I lavoratori esterni, cioè non assunti presso pubbliche amministrazioni, potranno essere comunque inseriti tramite forme diverse di collaborazione temporanea.
Le candidature possono essere presentate da:
  •  tecnici dipendenti di un ente pubblico di ricerca o università;
  •      dipendente in ambito scientifico di un ente pubblico di ricerca o università;
  • medici strutturati presso il Servizio Sanitario Nazionale;
  • altre categorie.
Per saperne di più cliccare i link evidenziati in rosso per ciascuna categoria oppure qui per consultare la pagina dell'Uta.
Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 21 aprile. ​

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017