• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavorare alla Banca d'Italia a Roma. Concorso per 5 assistenti supervisori del servizio banconote. SCADENZA IMMINENTE

18/7/2019

 
Foto
C'è tempo fino al 30 luglio per candidarsi al concorso della Banca d'Italia: è previsto l'inserimento di 5 assistenti con esperienza nel campo della supervisione. I vincitori lavoreranno a Roma presso il Servizio Banconote, truttura caratterizzata da una spiccata specificità industriale, connessa con la produzione delle banconote in euro, e da una elevata proiezione internazionale
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali.

 I  candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  •     Diploma conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60
  •     Maggiore età
  •     Cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza
  •     Idoneità fisica alle mansioni
  •     Godimento dei diritti civili e politici
  •     Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere in Banca d’Italia.
Le prove consistono in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta prevede una  prova  tecnica cioè lo  svolgimento  di  2  quesiti  a  risposta  sintetica,anche su casi pratici e/o a contenuto progettuale, scelti dal candidato tra quelli proposti dalla Commissione; ed  un elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. La prova orale, in cui potranno essere discussi con il candidato anche casi pratici, è volta  ad  accertare:  le  conoscenze  tecniche;  la  capacità  espositiva;  la  capacità  di  cogliere  le interrelazioni tra gli argomenti; la capacità di giudizio critico. La conversazione in lingua inglese è volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo dell’inglese come strumento di lavoro.

Per ogni altra informazione cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017