![]() E' online la nuova versione di EURES, il servizio che facilità la possibilità di trovare lavoro all'estero, grazie ad un sistema di incrocio fra domanda e offerta di lavoro, che coinvolge tutti gli stati membri dell'Unione Europea ed altri. Oltre a servizi diretti rivolti a chi cerca o offre lavoro (per esempio è possibile creare online il proprio CV oppure creare delle lettere di presentazione in modo guidato e verificare immediatamente quali sono le offerte di lavoro disponibili per il nostro profilo), sono disponibili anche dei servizi informazioni con "dritte" sulla ricerca di lavoro e sulle condizioni di vita e lavoro in diversi paesi. Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l'impiego (SPI), servizi per l'impiego privati (PRES), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di informazione, collocamento e assunzione ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all'organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale. Un altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell'Europa. Nella pratica EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1 000 consulenti che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa. Il sito è disponibile anche in lingua italiana in tutte le sue pagine Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|