• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavorare nel  Parlamento più antico d'Europa. Ecco il concorso per Consiglieri Parlamentari all'Assemblea Regionale Siciliana. Scadenza ravvicinata

12/12/2018

 
Foto
L'Assemblea Regionale Siciliana ha indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di undici posti di Consigliere parlamentare di professionalità generale di prima fascia, nel ruolo del personale della carriera dei Consiglieri parlamentari dell'Assemblea regionale siciliana. L'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) dal 1947 è l'organo legislativo della Regione siciliana, come previsto dal suo statuto speciale.

Le domande si possono presentare fino al 17 dicembre (ore 12) e possono essere presentate solo per via telematica.

I candidati non devono avere superato i 41 anni d’età e devono avere conseguito un titolo di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze statistiche e attuariali o titoli equipollenti con un voto di laurea non inferiore a 105/110. Nel caso in cui il numero delle domande dovesse essere almeno pari a 200 volte il numero dei posti messi a concorso, si terrà una prova preselettiva composta da 60 quesiti a risposta multipla. Sono previste complessivamente quattro prove scritte ed una prova orale e tecnica.
Le prove scritte includono temi in diritto amministrativo, diritto costituzionale (con riferimento anche al diritto parlamentare) , contabilità di Stato ed enti pubblici  ed, infine, storia d’Italia dal 1860 ad oggi, con particolare attenzione alla regione Sicilia .
Per la prova orale gli argomenti trattati saranno diritto costituzionale e regionale, diritto parlamentare, amministrativo e degli enti locali, diritto comunitario, diritto civile, contabilità di Stato e degli enti pubblici, storia d’Italia e della Sicilia, politica economica. Saranno valutate le conoscenze linguistiche ed informatiche.

Per scaricare il bando e compilare la domanda cliccare qui



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017