• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavoro a tempo pieno ed indeterminato a La Spezia, i concorsi indetti dall'Autorità Portuale

15/3/2020

 
Foto
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale di La Spezia lancia tre concorsi per  assunzioni a tempo indeterminato e pieno di varie figure professionali. L'Ente si occupa della manutenzione delle parti comuni, mantiene i fondali, sorveglia la fornitura dei servizi di interesse generale, gestisce le zone e i beni demaniali, programma lo sviluppo del territorio portuale
In particolare:
  • 2 Impiegati Amministrativi di 3° livello da adibire prioritariamente al Servizio canoni e concessioni e al Servizio legale, o ad altri Uffici dell’Ente per lo svolgimento di funzioni analoghe;
  • 1 Impiegato di 2° livello da adibire al “Servizio gestione rete informatica e sito web”;
  • 1 Impiegato di 2° livello da adibire all’Ufficio tecnico e di pianificazione infrastrutturale.


Possono partecipare ai concorsi dell’Autorità Portuale La Spezia i soggetti che abbiano i requisiti generici previsti dalle legge e siano in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio, correlato alla posizione per la quale ci si candida:
  • Impiegati amministrativi
– laurea triennale I livello  nella seguente classe: L14 Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici;
– laurea triennale I livello  nella seguente classe: 02 Scienze dei servizi giuridici.
  • Impiegato servizio gestione
– laurea triennale I livello  nella seguente classe: Classe L31 – Scienze e tecnologie informatiche;
– laurea triennale I livello ( nella seguente classe: Classe 26 – Scienze e tecnologie informatiche;
– laurea triennale I livello  nella seguente classe: Classe L8 Ingegneria dell’Informazione;
– laurea triennale I livello  nella seguente classe: Classe 09 Ingegneria dell’Informazione.
  • Impiegato ufficio tecnico
– laurea triennale I livello  in una delle seguenti classi: Classe L17 – Scienza dell’architettura; Classe L23 – Scienze e tecniche dell’edilizia; Classe L7 – Ingegneria civile ed ambientale; – laurea triennale I livello  in una delle seguenti classi: Classe 4 – Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; Classe 8 – Ingegneria civile ed ambientale. Il termine per presentare le domande è il 10 Aprile 2020.
Oltre alla valutazione dei titoli, sono  previste una preselezione ed il superamento di due prove d’esame: una scritta ed una orale.

Per consultare il bando e saperne di più su come inviare la propria candidatura, cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017