• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavoro e studio a Bruxelles, stage retribuiti al CdR

21/1/2022

 
Foto
Dopo aver concluso il percorso di studi con la laurea ti senti pronto ad affinare le tue competenze con una esperienza di lavoro in un prestigioso ufficio europeo?
Il Comitato delle Regioni organizza annualmente stage per laureati: è di certo una occasione da cogliere al volo. L'istituzione europea, il  CdR,  è l'assemblea dei rappresentanti locali e regionali dell'Ue  che consente agli enti come regioni, province, comuni  di interloquire in maniera diretta all'interno del quadro istituzionale.

I candidati selezionati soggiorneranno a Bruxelles per un periodo di 5 mesi con una copertura economica di 1200 euro mensili e potranno acquisire  esperienza on the job attraverso l'attività lavorativa che svolgeranno per 40 ore settimanali. 
Il percorso fornirà al tirocinante conoscenze pratiche sulle funzioni dei diversi uffici,  interagendo in un ambiente multiculturale e multilingue. Sono previste visite di studio presso autorità europee o locali, in collegamento con le priorità politiche del Comitato, che permetteranno ai tirocinanti di accrescere le conoscenze acquisite durante il periodo di studio o la carriera personale.

I candidati devono     essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno Stato che  candidato ufficiale per l’adesione;     aver completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un diploma di laurea entro il termine ultimo per le candidature;    avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese);     non aver partecipato ad un periodo di formazione o svolto un impiego per più di 8 settimane presso un’istituzione o un organismo europeo.

Il termine per inviare le candidature è il 31 marzo 2022. Per saperne di più consultare la pagina web da qui

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017