![]() Aperte nuove selezioni di personale all’estero nel settore sanitario. Sono disponibili opportunità di lavoro in Irlanda per Infermieri, prevista assunzione a tempo indeterminato. Your First EURES Job, il programma di mobilità lavorativa che sostiene i giovani europei nella ricerca di un posto di lavoro presso altri Paesi EU, segnala che è attiva una selezione per 53 Infermieri Professionali con esperienza da impiegare presso strutture sanitarie private con sede in Irlanda. Le risorse opereranno presso diverse case di cura interagendo e lavorando principalmente con persone anziane, ma anche malati terminali e pazienti che soffrono di gravi lesioni al cervello. I posti di lavoro in Irlanda per infermieri prevedono assunzioni con contratto a tempo indeterminato e full time. La retribuzione può variare tra 28.000 – 45.000 Euro annuali. Le sedi di lavoro sono distribuite in diverse cittadine dell’Irlanda, come Galway, Roscommon, Cork, Mayo, Wexford, Kilkenny, Killarney, Dublin, Bray e Kildare. Le offerte di lavoro per infermieri in Irlanda sono rivolte cittadini residenti in uno stato dell’unione europea, tra i 18 ed i 35 anni in possesso dei seguenti requisiti: – buona conoscenza della lingua inglese; – pregressa esperienza in un ruolo analogo, preferibilmente a contatto con persone anziane; – possesso del titolo di studio abilitante all’esercizio della professione di Infermieri e iscrizione all’albo nazionale NMBI (Nursing and Midwifery Board of Ireland); – Cittadinanza comunitaria (UE – Unione Europea). Gli interessati alle assunzioni in Irlanda per 53 Infermieri devono registrarsi alla piattaforma web EUJOB4EU ed inviare il proprio Curriculum Vitae, redatto in inglese e corredato da lettera motivazionale, all’indirizzo mail: NurseRecruitment@welfare.ie Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|