• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Lavoro nel turismo e nella ristorazione FIPE e Federalberghi Palermo raccolgono curricula

22/5/2019

 
Foto
Fipe Confcommercio e Federalberghi Palermo raccolgono curricula per assunzioni stagionali nel comparto alberghiero e della ristorazione tramite una banca dati online.
I curricula selezionati saranno pubblicati in una banca dati accessibile da oltre  130 strutture alberghiere ed extraalberghiere, ma anche dai ristoranti e locali di lusso federati alle due associazioni in tutta la provincia di Palermo. 
Cuochi, camerieri, baristi, barman,  staff addetto al marketing, concergie degli alberghi sono alcune delle figure  ricercate.
Si spazia da figure iperqualificate, che parlino tre lingue, a personale alla prima esperienza.
I candidati possono consegnare i curriculum a mano, presso la sede di Confcommercio a Palermo, in via Emerico Amari, 11, al nono piano oppure inviarlo in allegato per posta elettronica, all'indirizzo  pubbliciesercizi@confcommercio.pa.it


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017