• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Le borse di studio della National Scholarship Programme nella  Repubblica Slovacca

5/10/2019

 
Foto
 Con “National Scholarship Programme”,  il progetto della Repubblica Slovacca finanziato dal Ministero dell’Istruzione, la Scienza, la Ricerca e lo Sport,  sono disponibili  borse di studio, con un soggiorno da 1 a 10 mesi, rivolte a studenti stranieri, dottorandi, professori universitari, ricercatori ed artisti. Il programma mira a sostenere lo studio, la ricerca, l’insegnamento e la mobilità artistica dei beneficiari, incentivando studenti e dottorandi che studiano in istituti slovacchi superiori con una residenza permanente nel Paese.  E' possibile candidarsi anche per una borsa di viaggio ( che coprirebbe parte dei costi del viaggio relativi allo studio, o alla ricerca all’ estero).

Il budget coprirà vitto e alloggio dei borsisti internazionali;  si potrà richiedere assistenza per tutto ciò che concerne gli aspetti burocratici legati all’ingresso e al soggiorno nel territorio Slovacco. Il contributo economico  varia da 350 a 1000 euro mensili.

E' possibile presentare le domande fino al  31 Ottobre ore  16.00 per soggiorni finanziati attraverso borse di studio nel semestre estivo dell'attuale anno accademico;  fino al 30 Aprile ore 16.00 per i soggiorni finanziati attraverso borse di studio nel prossimo anno accademico.


Il programma in particolare intende coinvolgere:
  •  studenti che studiano fuori il territorio della Slovacchia: studenti di master e studenti che saranno accettati da un'università pubblica o privata della Slovacchia per un Erasmus con lo scopo di studiare in Slovacchia.
  •   dottorandi che hanno una laurea o un trading scientifico ottenuto fuori dalla Slovacchia e devono essere accettati da un'università pubblica o privata o un istituto di ricerca in Slovacchia.
  •  insegnanti internazionali universitari, i ricercatori e gli artisti avranno bisogno di un valido certificato di idoneità per partecipare alle attività di ricerca e di sviluppo nell’istituzione slovacca.

Per maggiori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017