• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Le voci della scienza, workshop per giovanə ricercatorə

3/3/2022

 
Foto
Comunicare  le Scienzə in tutti i modi possibili: c'è tempo fino al 30 marzo per iscriversi al workshop "Le voci della scienza",  iniziativa a cura di Scienza in rete - gruppo 2003 per la ricerca  - aperta a giovanə ricercatorə  interessatə ai nuovi mezzi di comunicazione e alle possibilità che offrono i podcast per la divulgazione scientifica.

Il progetto è finanziato dal MUR: un intervento di promozione della cultura scientifica rivolto a un pubblico non specialista attraverso la realizzazione di podcast e altri prodotti multimediali  come webinar, data stories, social media.
Potranno partecipare giovani ricercatorз che svolgono attività di ricerca e/o comunicazione della scienza in Italia o all’estero preferibilmente in ambito STEM.
Lз candidatə selezionat​​ə avranno l’opportunità di ricevere una formazione a distanza gratuita e di essere supportatə nella creazione di un podcast che diventerà parte della serie "Le voci della scienza".

Il workshop prevede una formazione teorica e una sperimentazione pratica guidata: al termine si svolgerà la premiazione dellə ricercatorə che avrà ottenuto il risultato migliore. All’autorə del podcast migliore sarà attribuito un riconoscimento onorifico. La premiazione segnerà la conclusione del progetto “Le voci della scienza” con il convegno finale, previsto entro luglio 2022.

Ai fini dell'iscrizione occorre presentare un  testo di non più di 300 parole, che descriva il proprio ambito professionale e le motivazioni che  spingono a partecipare al workshop; un audio, al massimo di 3 minuti, in cui lə candidatə spieghi come vorrebbe usare il mezzo del podcast.

Per conoscere ulteriori dettagli ed effettuare la richiesta di iscrizione cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017