• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Leibniz-DAAD Research Fellowship in Germania

28/2/2017

 
Foto
Dalla cooperazione fra la Leibniz Association (che raccoglie circa 90 poli di ricerca scientifica in varie discipline) e il DAAD, nasce il programma rivolto a giovani ricercatori interessati a trascorrere un anno  in Germania per svolgere attività di ricerca  con un supporto finanziario.

Le discipline interessate sono
  • Humanities and Educational Research/Geisteswissenschaften und Bildungsforschung
  • Economics, Social  Sciences  and  Spatial  Research /Wirtschafts  und Sozialwissenschaften, Raumwissenschaften
  • Life Sciences/Lebenswissenschaften
  • Mathematics, Natural Sciences and Engineering/Mathematik, Natur  und Ingenieurwissenschaften
  • Environmental  Sciences/Umweltwissenschaften

I borsisti ricevono un compenso di 2.000 euro mensili, oltre la copertura assicurativa  e, se necessario, un corso intensivo di lingua tedesca della durata di due mesi.

Anche se è preferibile, la conoscenza del tedesco non è infatti un requisito obbligatorio. E' invece richiesta una buona conoscenza dell'inglese.

La scadenza per l'invio  delle candidature è il 9 marzo

Per maggiori informazioni, consultate la  nostra pagina delle notizie in lingua inglese


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017