![]() L’azienda francese specializzata nel bricolage e nel fai da te bandisce un premio di idee per riqualificare un edificio in disuso e trasformarlo in spazi abitativi con aree di condivisione sociale. Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 31 Dicembre 2015. L’obiettivo del bando è quello di realizzare un appartamento riconvertendo un immobile esistente obsoleto, nello specifico l’edificio di via F.lli Rizzardi 15 a Milano di proprietà dell’Associazione Comunità Nuova Onlus. La riqualificazione dell’immobile è finalizzata alla realizzazione di nuovi alloggi per giovani dai 18 ai 24 anni in difficoltà e privi di una rete familiare, con una particolare attenzione ai ragazzi provenienti dal circuito penale minorile che si inseriranno in un percorso di inclusione sociale e necessiteranno quindi di aree di condivisione e spazi comuni (libreria, lavanderia, caffetteria, sale per incontri formativi). Le idee progettuali dovranno essere concrete e fattibili e dar vita ad una casa che rispetti questi 4 principi: un luogo comodo e confortevole in cui vivere, capace di far risparmiare, rispettoso dell’ambiente e della salute dei suoi abitanti. La partecipazione al bando Leroy Merlin è gratuita ed indirizzata a studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali in Architettura o Ingegneria e studenti di corsi triennali o biennali specialistici di Istituti o Accademie di design. I candidati possono partecipare al contest come singoli individui oppure in gruppo. Le proposte progettuali saranno esaminate da un giuria composta dai seguenti professionisti: – Gianni Bientinesi – Leroy Merlin Italia; – Amos Nannini – Presidente Società Umanitaria; – Fabio Minghetti – Architetto Leroy Merlin Italia; – Laura Maggi – Capo redattore di Elle Decor; – Giulia Arrigoni – Direttore di Brico Magazine; – Rossella Sobrero – Fondatore e Presidente di Koinetica; – Andrea Di Turi – Giornalista e blogger; – Alberto Barni – Procuratore Generale Comunità Nuova Onlus; – Beniamino De’ Liguori – Fondazione Olivetti. La commissione sceglierà il progetto vincitore sulla base dei seguenti criteri: – qualità architettonica dell’idea progettuale; – qualità e innovazione delle proposte di eco compatibilità e del risparmio energetico; – fattibilità dell’intervento; – chiarezza nell’esposizione grafica e analitica. Il vincitore del progetto Leroy Merlin riceverà un premio in denaro del valore di 5.000 Euro. Per partecipare al premio di idee sarà necessario registrarsi al sito web di Leroy Merlin dedicato all’iniziativa e compilare entro il 31 Dicembre 2015 il form d’iscrizione online completo di tutta la documentazione richiesta. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|