• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Letteratura tedesca, online il bando del Premio Ladislao Mittner 2017

30/4/2017

 
Foto
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) bandisce l’edizione 2017 del Premio Ladislao Mittner, dedicata alla Letteratura Tedesca. Il Premio è stato istituito proprio dal DAAD in occasione della visita dell'allora Presidente Johannes Rau in Italia nell'aprile del 2002, ed è stato intitolato a Ladislao Mittner, caposcuola della moderna germanistica in Italia, docente per oltre vent'anni all'Università Ca' de Foscari di Venezia, ricordato soprattutto per la sua opera completa sulla letteratura tedesca.  Mittner è stato maestro dei noti germanisti Claudio Magris e Paolo Chiarini, e si è distinto come promotore del dialogo interculturale; tale valore, in particolare, traduce ciò che con il riconoscimento si vuole celebrare.  

Il Premio che si rivolge a giovani studiosi di letteratura tedesca che si siano finora adoperati per intensificare il dialogo italo-tedesco nella loro disciplina e abbiano pubblicato almeno un’opera eccellente con riferimento contenutistico e/o metodologico alla Germania, verrà conferito in due categorie, distinguendo i candidati secondo le diverse fasi della loro carriera accademica:
  1.   Categoria A: riservato a assegnisti e ricercatori afferenti ad un’università italiana.
  2.     Categoria B: riservato a professori associati e ordinari afferenti ad un’università italiana.

Al bando possono partecipare cittadini italiani ambosessi, di età non superiore ai 49 anni (al momento della scadenza del bando), in possesso di un dottorato di ricerca. La documentazione, da presentare entro il 22 maggio 2017 (ore 12:00) all’indirizzo mittner@daad-italia.it, è la stessa per entrambe le categorie.

Il Premio Mittner è finanziato da fondi del Ministero Federale Tedesco per l’Istruzione e la Ricerca (BMBF); per ciascuna categoria sarà selezionato un vincitore a cui verrà assegnato un premio in denaro del valore di
2.500 euro e una borsa di studio per un soggiorno di ricerca di un mese in Germania.

I partecipanti al concorso riceveranno una comunicazione sull’esito entro la fine di luglio. I nomi dei vincitori del Premio Mittner 2017 saranno in seguito pubblicati anche sul sito www.daad-italia.it. Il conferimento del Premio avrà luogo a Roma nel mese di settembre 2017 in occasione del convegno annuale dell’AIG (Associazione Italiana di Germanistica).


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017