• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

L'Europa consulta i giovani: online il questionario per costruire un’Europa diversa!

23/6/2016

 
Foto
Il Forum Nazionale dei Giovani e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con altri enti pubblici e privati, hanno lanciato la consultazione del V Ciclo di Dialogo Strutturato.

È quindi disponibile  online il questionario al quale i giovani possono rispondere per contribuire a rendere questa Europa più “youthfriendly” e maggiormente vicina ai loro bisogni e aspettative.

Nel 2015 l'Italia si è aggiudicata il primo (e non invidiabile) posto dell'Unione Europea per giovani Neet - “Not (engaged) in Education, Employment or Training”.
Secondo Eurostat la percentuale di Neet italiani tra i 15 e i 24 anni supera il 22%; nella fascia di età tra i 25 e i 29 anni il Paese maglia nera è la Grecia, con l’Italia subito dopo con una percentuale di Neet pari al 33%.

Anche in termini di disoccupazione giovanile l’Italia rappresenta il fanalino di coda dell’UE, con una percentuale che arriva al 40%. Questi dati dimostrano che esiste una vera emergenza, che richiede il coinvolgimento dei giovani in prima persona nella definizione di priorità e politiche giovanili dei Paesi membri e dell’Unione europea.

Il questionario sarà disponibile online fino al 17 luglio 2016 sui siti internet del Forum Nazionale dei Giovani e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017