The Life Science Excellence Awards è il più autorevole riconoscimento per progetti di eccellenza, prodotti innovativi e scienziati che si sono distinti nell’ultimo anno nel mondo medico scientifico. Per scegliere i vincitori, il team di Popular Science Italia esaminerà centinaia di candidature. Dalle tecnologie biomediche ai software iper-intelligenti, dalle nuove terapie alle tecnologie per la diagnostica e la ricerca a progetti di formazione, comunicazione e advocacy rivolti a clinici, farmacisti, pazienti e istituzioni. Possono partecipare ai Life Science Excellence Awards: • Aziende private • Start Up • CRO È possibile sottoporre alla giuria quanti progetti e/o prodotti si desidera. Le informazioni fornite sono molto importanti. Saranno utilizzate dalla giuria tecnico-istituzionale per restringere l’elenco dei candidati che prenderanno parte alla fase successiva. Sono previsti tre premi per ogni categoria:
• Cardiologia • Reumatologia • Dermatologia • Gastroenterologia • Neuroscienze • Oncologia • Ematologia • Chirurgia & Ortopedia • Pneumologia • Malattie Infettive • Endocrinologia • Malattie Rare • Uro-Ginecologia • Oftalmologia & Otorinolaringoiatria. Sono previsti sei premi ma non sono previste categorie e quindi le candidature sono aperte a ogni area terapeutica:
La scadenza per le candidature è il 17 Febbraio 2020. L’iscrizione è gratuita. Per partecipare è necessario iscrivere il prodotto, la tecnologia o il progetto di innovazione compilando il modulo di iscrizione e inviandolo, insieme con i materiali di presentazione richiesti nel bando, consultabile sul sito ufficiale. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|