Pharma, biotech, medtech, bioinformatica e bioingegneria: G-FACTOR, società fondata e controllata dalla Fondazione Golinelli e dedicata all’avvio di nuove realtà imprenditoriali, promuove la seconda selezione for ideas & startups Life Science Innovation 2020, per progetti innovativi e nuove imprese che lavorano nei settori individuati. E' previsto un concreto supporto finanziario e l'incubazione-accelerazione dei progetti relativi alle aree terapeutiche, dei dispositivi medici e diagnostici, della nutraceutica , della bioingegneria e bioinformatica. La partecipazione è gratuita. Le candidature possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 31 ottobre 2019, dopo avere compilato il form on line. Per partecipare è necessario essere: newco, spinoff e startup innovative; studenti, laureati, dottorati e ricercatori, singolarmente o in team - appartenenti ad enti pubblici e privati; nel team dovrà essere presente almeno un componente under 40. I progetti imprenditoriali dovranno essere ad alto impatto tecnologico e proporre soluzioni terapeutiche fortemente innovative. È inoltre utile un background brevettuale comprovato o un avanzato piano di sviluppo della proprietà intellettuale (“pre-brevettuale”) o una analisi di brevettabilità e di un piano di sviluppo e protezione della proprietà intellettuale (fase “pre-brevettuale”). Per Life Science Innovation 2020 sono disponibili 1.000.000 euro (720.000 in denaro, 280.000 in servizi). Le risorse serviranno alla realizzazione di 8 progetti imprenditoriali in un percorso di incubazione-accelerazione della durata di 9 mesi. Ciascun progetto riceverà complessivamente fino a 125.0000 euro, di cui 90.000 in denaro e 35.000 euro in servizi personalizzati, offerti nell’ambito del Programma G-Force, grazie ai quale i team selezionati avranno accesso ad un innovativo programma di formazione all’imprenditorialità. Le attività si svolgono nel nuovo spazio di Opificio Golinelli, a Bologna. Per maggiori informazioni, per consultare il bando e compilare il form, cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|