• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Light in Brancaccio". Contest video mapping per i monumenti del quartiere palermitano

10/5/2017

 
Foto
Il progetto "Light in Brancaccio" vuole sottolineare le diversità di origini e tradizioni etniche e quindi culturali e religiose, nonché linguistiche, partendo dalla valorizzazioni delle architetture presenti nel territorio. Per attirare l'attenzione sul focus "diversità" ha scelto la forma artistica del video mapping che tramite  una open call selezionerà 20 videomaker under 35.

Il Contest è gratuito, aperto ad artisti di ogni nazionalità sotto i 35 anni.  L’artista accetterà che la sua opera sia proiettata on line e off line, nonché sul sito Light in Brancaccio. Se selezionato, il video farà parte dell’archivio di Light in Brancaccio e dei partner organizzatori e tutto il materiale non sarà restituito. I diritti sono naturalmente di proprietà dell’autore che dichiara, sotto la propria responsabilità, che immagini, audio, video, etc., sono di sua proprietà o comunque è in regola con diritti spettanti a terzi.

Il video deve avere una durata massima di 3 minuti. Gli artisti, sia  in forma individuale sia in gruppo, possono candidarsi soltanto per una delle seguenti quattro location:  Castello di Maredolce, Ponte Ammiraglio, Parrocchia di San Gaetano, Mulino di San Filippo (da visionare e scegliere tramite il regolamento presente online).

È obbligatorio introdurre nel video, all’inizio o alla fine, il proprio nome o logo, qualsiasi marchio o simbolo che suggerisca di chi è il lavoro. I video che non rispettano tutte le indicazioni richieste dal regolamento sudetto non saranno ammessi al contest. Il tema è quindi quello di "evidenziare come le diverse civiltà che popolavano il quartiere siano riuscite a raccontare le loro integrazioni sociali utilizzando le geometrie architetturali presenti nei monumenti".

In premio licenze dei principali software di videomapping.

Scadenza:  il 6 giugno 2017.

Caratteristiche tecniche dei video, specifiche dei premi, modalità di invio si trovano in dettaglio sul sito degli organizzatori.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017