Percorsi sperimentali per incentivare l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana: li promuove il Ministero dell’Interno, in particolare il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione e l'Autorità responsabile del Fondo Asilo, Immigrazione e Integrazione (Fami) 2014-2020. La conoscenza della lingua italiana rappresenta uno strumento fondamentale per l’inserimento sociale e l’esercizio dei diritti e doveri dei cittadini di Paesi terzi; in questa ottica è previsto anche il coinvolgimento delle associazioni di cittadini di Paesi terzi. Il progetto attiverà percorsi formativi integrati di apprendimento nella lingua italiana (L2) ed educazione civica, anche ai fini del conseguimento delle conoscenze e competenze linguistiche utili al raggiungimento degli obiettivi prescritti nell’Accordo di integrazione di cui al D.P.R. 179/2011. Sono ammessi a presentare proposte progettuali, tra gli altri, associazioni, Onlus e Ong operanti nello specifico settore di riferimento. La scadenza è il 4 ottobre 2018. I Soggetti Proponenti dovranno presentare i progetti usando esclusivamente il sito internet predisposto dal Ministero dell’Interno all’indirizzo di questa pagina web. La domanda di ammissione al finanziamento deve essere redatta compilando correttamente ed integralmente la modulistica di seguito elencata: Modello A - Domanda di ammissione al finanziamento e dichiarazione sostitutiva di certificazione; Modello A1 - Dichiarazione sostitutiva di certificazione, da compilarsi e firmarsi digitalmente dal Legale rappresentante (o suo delegato) di ciascun Partner; Modello B - proposta progettuale recante: schede di progetto, contenuti di progetto, quadro finanziario, modalità di gestione del progetto. E' previsto un budget complessivo di Euro 4.000.000,00. Il budget totale di ogni progetto proposto, non deve essere inferiore ad Euro 50.000,00 (Iva inclusa). I soggetti interessati potranno inviare richieste di chiarimento per posta elettronica all’indirizzo e-mail dlci.selezionefami@interno.it . Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|