• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

L'Italia in Classe A. Premio giornalistico  sull'energia

26/10/2016

 
Foto
L'ENEA e il Ministero dello Sviluppo Economico hanno istituito un premio giornalistico “per valorizzare i servizi inerenti l’efficienza energetica ed i temi ad essa correlati, quali l’uso responsabile e sostenibile dell’energia, il risparmio energetico, in ambito privato e pubblico, nell’industria, nei trasporti, nell’edilizia e nel terziario”.

L’efficienza energetica è la fonte più ‘intelligente’ del mix energetico: contribuisce alla lotta al cambiamento climatico, migliora il confort, riduce le bollette. Secondo l’ultimo Rapporto Annuale sull’efficienza energetica dell’ENEA, le politiche nazionali per l’efficienza energetica hanno consentito al nostro Paese di risparmiare 7,55 Milioni di tonnellate petrolio (Mtep) l’anno, evitando la produzione di 18 milioni di tonnellate di CO2; con gli ecobonus, inoltre, sono stati investiti più di 25 miliardi di euro nella riqualificazione energetica delle abitazioni, con un indotto di 40 mila occupati in media l’anno; tuttavia, nonostante questi benefici, l’efficienza è ancora molto spesso un ‘combustibile invisibile’ al grande pubblico e ai media.  

Il tema dei contributi può essere liberamente interpretato. L’obiettivo è mostrare come le innovazioni e la tecnologia, ma anche i semplici gesti di tutti i giorni, possano contribuire ad un uso efficiente e quindi intelligente ed ecosostenibile delle risorse energetiche e ambientali. 

Il concorso è costituito da 7 categorie:
  1. Articoli pubblicati su carta stampata ed agenzie di stampa (testate registrate)
  2. Servizi diffusi su Radio e Televisione (testate registrate)
  3. Articoli, foto e servizi audio e/o video diffusi sul Web (testate registrate)
  4. Fotografie e/o illustrazioni/vignette inedite
  5. Video/spot inediti
  6. Articoli, foto o servizi audio e/o video inediti realizzati da giovani “Under 25”
  7. Testata giornalistica registrata.

Premi
  • Al vincitore delle categorie 1), 2), 3), 4) verrà assegnato un premio di 3.000 Euro
  • Al vincitore della categoria 5) verrà assegnato un premio di 5.000 Euro
  • Al vincitore della categoria 6) verrà assegnato un premio di 3.000 Euro
  • Alla Testata giornalistica vincitrice della categoria 7, sarà consegnata una targa con una menzione speciale per l’approfondimento e la qualità dei servizi dedicati alle tematiche dell’efficienza energetica

I contributi dovranno essere corredati da un abstract e inviati all’ENEA entro e non oltre il 15 novembre 2016 (ore 24,00), attraverso il sito dedicato al progetto.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017