Una sfida per il miglior progetto Made in Italy. L'idea è rilanciare l'economia italiana nel dopo pandemia e ripartire dalle proposte dei giovani under 35. La Challenge per il Made in Italy - promossa dal Financial Times e il Sole 24 Ore, con la FT x Made in Italy Challenge - coniuga tradizione, artigianalità e qualità con innovazione, design e futuro: lo scopo è valorizzare l’Italia in quanto centro di eccellenza, imprenditorialità e sviluppo. Saranno selezionati 100 candidati che parteciperanno a workshop e programmi formativi mirati alla realizzazione di progetti innovativi e vincenti. Al centro temi come digitalizzazione, sostenibilità, etica, comunicazione, finanza e salute. Al termine del percorso di Challenge, i team - formati da cinque elementi - dovranno elaborare strategie per lo sviluppo dell'azienda ideata. I migliori potranno contare sulla partecipazione al Festival dell'Economia di Trento e su stage presso le aziende organizzatrici. Per saperne di più e per inviare la propria candidatura - il termine è il 28 febbraio - suggeriamo di consultare la pagina web da qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|