• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Marina Militare. 1980 posti VFP1 per under 25

1/9/2016

 
Foto
Il Ministero della Difesa ha indetto un Bando di reclutamento nella Marina Militare di 1.980 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), di cui:
  • 980 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)
  • 1.000 per le Capitanerie di Porto (CP)

Ciascuno dei due gruppi sarà così ulteriormente suddiviso:
  • CEMM
    • 845 per il settore d'impiego navale
    • 60 per il settore d'impiego anfibi
    • 30 per il settore d'impiego incursori
    • 15 per il settore d'impiego palombari
    • 15 per il settore d'impiego sommergibilisti
    • 15 per il settore d'impiego Componente aeromobili
  • CP)
    • 994 per le varie categorie, specialità, abilitazioni
    • 6 per il settore d'impiego Componente aeromobili.

Il reclutamento è effettuato in un unico blocco, con quattro distinti momenti di incorporamento, così suddivisi:
  • 1° incorporamento, previsto nel mese di marzo 2017, per i primi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM e 250 per le CP;
  • 2° incorporamento, previsto nel mese di maggio 2017, per i secondi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM e 250 per le CP;
  • 3° incorporamento, previsto nel mese di settembre 2017, per i terzi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM e 250 per le CP;
  • 4° incorporamento, previsto nel mese di novembre 2017, per i quarti e ultimi 495 classificati nella graduatoria di merito, di cui 245 posti per il CEMM e 250 per le CP.
Requisiti
Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) o titolo di studio equipollente conseguito all'estero;
  • idoneità psico-fisica e attitudinale.
I candidati che presentano domanda per uno dei settori d'impiego delle Forze speciali e Componenti specialistiche devono essere in possesso di specifica idoneità psico-fisica e attitudinale nonché ulteriori requisiti specifici che sono indicati nel bando.
Alcuni settori (come Incursori e Palombari) sono riservati ai maschi.

Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata necessariamente online e deve essere presentata tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa  dal 5 settembre 2016 al 4 ottobre 2016, per i nati dal 4 ottobre 1991 al 4 ottobre 1998.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel Bando integrale pubblicato sul sito della Marina Militare. 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017