• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Marina Militare, bando volontari forze speciali  VFP4

10/8/2022

 
Foto
 On line il bando del concorso straordinario VFP4 pubblicato dal Ministero della Difesa  per volontari in ferma prefissata quadriennale nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare - compreso il Corpo delle Capitanerie di porto. Sono 194 i posti disponibili.

In particolare sono 188 posti nel Corpo equipaggi militari marittimi, cioè:
  •     92 posti per la categoria Fucilieri di Marina;
  •     5 posti per la categoria Incursori;
  •     3 posti per la categoria Palombari;
  •     34 posti per la categoria Marinai, settore d’impiego 'Sommergibili';
  •     54 posti per la categoria Marinai, settore d’impiego 'Componente aeromobili';
   
Previsti infine 6 posti nel Corpo delle Capitanerie di porto per la categoria Nocchieri di porto, settore d’impiego 'Componente aeromobili'.

Per partecipare devi avere i seguenti requisiti, oltre a quelli generali prescritti dalla legge:
  •     abilitazione anfibia per la categoria Fucilieri di Marina (FCM);
  •     attestato di frequenza del corso propedeutico incursore – fase 1 con esito favorevole per la categoria Incursori (IN);
  •     attestato di frequenza del corso propedeutico palombaro – fase 1 con esito favorevole per la categoria Palombari (PA);
  •  abilitazione sommergibilista, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego 'Sommergibilisti';
  •  attestato di frequenza del corso propedeutico Componente aeromobili con esito favorevole, ove si concorra per la categoria Marinai – settore d’impiego 'Componente aeromobili' o per la categoria Nocchieri di porto – settore d’impiego 'Componente aeromobili'.

La fase successiva al superamento della selezione prevede un percorso formativo professionale specialistico, con moduli di insegnamento teorici e pratici.

Durante il corso di formazione i volontari dovranno superare le prove intermedie previste dal piano di studi, per passare nella fase conclusiva agli esami e alle prove finali.

Puoi inviare la tua domanda di partecipazione entro l'8 settembre 2022 attraverso la procedura telematica guidata dopo avere letto il bando consultabile da qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017