• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Master e Dottorati congiunti Erasmus Mundus. Aperte iscrizioni per A.a. 2016-2017 

8/12/2015

 
Immagine
Erasmus Mundus è il Programma di cooperazione e mobilità rivolto a giovani universitari che vogliono frequentare, in un paese diverso da quello di residenza, master o dottorati congiunti organizzati in partenariato da più università.​

Corsi di Master congiunti
La durata dei corsi varia da 1 a 2 anni e includono un periodo di mobilità obbligatoria in almeno due Paesi partecipanti.
Gli studenti possono fare richiesta di una borsa di studio per coprire le spese della partecipazione all’intero corso congiunto, le spese della mobilità in un eventuale paese terzo, e un contributo mensile per le spese di mantenimento.
L’obiettivo di questa iniziativa europea è quello di mettere a disposizione degli studenti corsi di qualità certificata in un ambiente internazionale studiando in due o più Paesi europei e anche in Paesi terzi, vivendo insieme a studenti europei e di altri Paesi del mondo. Ma un’esperienza di questo tipo permette ai giovani europei anche di costruire una rete di rapporti con i docenti e i colleghi di corso, molto utile per il futuro professionale e poter contare su un titolo di studio di grande importanza a livello internazionale.

Dottorati congiunti
I candidati dottorali italiani ed europei selezionati in un dottorato congiunto Erasmus Mundus possono disporre di borse di ricerca (fellowship). L’ammontare delle fellowship dipende dal tipo di formazione dottorale (laboratory-based oppure non-laboratory based) e tiene conto di tre componenti:
• contributo a spese di viaggio e prima sistemazione (in caso di mobilità in paesi terzi)
• contributo alle spese di partecipazione
• indennità mensile di mantenimento.

Per maggiori informazioni si può consultare:
- la lista dei Dottorati congiunti approvati dalla Commissione Europea
- la lista dei Master congiunti
- visitare la pagina del Punto nazionale di contatto italiano del programma Erasmus Mundus.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017