• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Master Ferrovie dello Stato: borse di studio per Ingegneri

2/10/2015

 
Immagine
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, insieme a Bombardier, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Almaviva, Roma Metropolitane e Ferrotramviaria, ed in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, promuove il Master di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari.

Il percorso formativo è rivolto a giovani Ingegneri e sono previste varie borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione. Domande entro il 18 novembre 2015.

Il Master Ferrovie dello Stato in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari avrà la durata di 1.500 ore complessive, da gennaio a luglio 2016, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 150 ore destinate alla prova finale. E’ previsto, inoltre, un periodo di stage, della durata di 150 ore, presso una delle aziende partner. La partecipazione al Master FS è a numero chiuso, per un totale massimo di 30 partecipanti più 5 studenti ammessi in qualità di uditori.


Il Master con borse di studio per Ingegneri promosso dalle Ferrovie dello Stato è rivolto a giovani laureati di II livello in Ingegneria aerospaziale e astronautica, chimica, civile, dell’automazione, della sicurezza, delle telecomunicazioni, elettrica, elettronica, energetica nucleare, gestionale, informatica, meccanica, navale o per l’ambiente e il territorio, o in Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, o titoli equivalenti / equipollenti.


La quota di iscrizione al Master Ferrovie dello Stato è di 3.000 Euro, ma sono previste diverse borse di studio, offerte dal Gruppo FS e da Bombardier, Ansaldobreda e Ansaldo STS, a copertura parziale dei costi di iscrizione. I contributi economici saranno assegnati in base alla graduatoria di ammissione al corso e avranno i seguenti importi:
– 1.800 Euro per i primi 10 classificati ammessi al Master;
– 1.500 Euro per i successivi 10;
– 1.800 Euro in aggiunta per 15 residenti fuori dalla regione Lazio (da almeno sei mesi): 5 per i residenti nelle regioni del Nord, 5 per i residenti nelle regioni del Centro, 5 per i residenti nelle regioni del Sud e Isole.


I candidati parteciperanno ad una selezione basata su titoli, conoscenze, capacità e lingua inglese. Sono ammessi al Master i primi 30 classificati.


Gli interessati a partecipare al Master Ferrovie dello Stato devono preventivamente registrarsi al sistema informativo dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, per ottenere il numero di matricola da inserire nella domanda. Le domande di partecipazione, complete della documentazione richiesta dal bando e secondo le modalità indicate nello stesso, dovranno essere presentate, entro le ore 17.00 del 18 novembre 2015, attraverso l’apposita procedura online.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017