• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Master universitari a Murcia e Cartagena (Spagna)  - Borse di studio INPS

28/11/2016

 
Immagine
Le università spagnole di Murcia e Cartagena offrono dei master aperti alla partecipazione di studenti italiani, supportati da borse di studio  dell'INPS.

LA BORSA DI STUDIO CMN-INPS COMPRENDE:
  1. Immatricolazione al Master Universitario presso l’Universidad de Murcia o presso l’Universidad Politecnica de Cartagena. (OBBLIGATORIO)
  2. Immatricolazione al corso intensivo di lingua spagnola. (OBBLIGATORIO)
  3. Immatricolazione al corso di formazione relativo al Master. (OBBLIGATORIO)
  4. Immatricolazione all’esame DELE (Diploma de Español Lengua Extranjera) dell’Istituto Cervantes presso la sede della Universidad de Murcia o la sede della Universitá Politecnica de Cartagena. (OPTATIVO)
  5. Rilascio del certificato della carriera accademica svolta con esami, votazione e numero di crediti una volta terminato il Master.
Inoltre, sono previsti:
  1. Pocket money: A tutti gli studenti è riconosciuto un contributo periodico forfettario per le spese di vitto e alloggio, tale contributo ha un valore totale di 3330 euro e sará elargito nella seguente modalitá: il 50% dopo trenta giorni lavorativi dall’inizio delle lezioni relative al Master;  il 40% dopo trenta giorni lavorativi dall’aver svolto la metá del percorso accademico del Master cioè aver raggiunto il numero di crediti sufficienti per poter svolgere il semestre successivo; ed il restante 10% dopo trenta giorni lavorativi dalla discussione della Tesi di Fine Master
  2. Tirocinio: Gli studenti svolgeranno un periodo di tirocinio, paralellamente alla parte accademica, per una durata totale di 2 mesi e riceveranno un contributo di 300 euro al mese. Il contributo verrá erogato dopo trenta giorni lavorativi dal termine del tirocinio e dopo aver consegnato la documentazione necessaria che ne attesti lo svolgimento con profitto. Durante il tirocinio gli studenti saranno coperti da assicurazione per infortuni e responsabilitá civile a terzi.
  3. Ingressi alla palestra universitaria per un trimestre. (OPTATIVO)
​
Per un elenco completo dei master  disponibili, consultare  il sito del Campus

ATTENZIONE: la domanda va presentata online e poi spedita (non fa fede il timbro postale, quindi la scadenza reale è ovviamente qualche giorno prima del 31 gennaio).

​Ulteriori informazioni sono disponibili nella seguente pagina web del Campus


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017