• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Match the Future: NEETs in Entrepreneurship  per giovani che non studiano e non lavorano. Rimborsi e premi in denaro per le migliori idee imprenditoriali

3/11/2020

 
Foto
 "Match the Future", cioè  “NEETs in Entrepreneurship”,   è un  progetto internazionale  che approda in Italia al fine di dare opportunità ai giovani che non studiano e non lavorano e prevenire l’abbandono scolastico. Junior Achievement  - la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all’imprenditorialità e al loro futuro lavorativo - lancia l'iniziativa per utilizzare la formazione imprenditoriale come sollecitazione per lo sviluppo di competenze trasversali in giovani che non hanno impegni di studio o lavoro. Lo scopo è sostenerli nella riattivazione personale e nella ricerca del proprio percorso di studio o professionale.
Il programma è ricco di opportunità. Sono stati messi a punto diversi moduli formativi ed esperienziali, a cui ciascun partecipante può scegliere se aderire o meno.

I moduli on line già previsti sono, al momento:
  •   Un ciclo di webinar sull’educazione imprenditoriale, che si svolgerà in 5 appuntamenti dal 17 novembre al 1 dicembre 2020.
  •  Due moduli di e-learning, con materiale digitale fruibile sulla piattaforma di JA Italia rispettivamente dedicati ad elementi introduttivi di educazione imprenditoriale e ad un approccio ai temi dell’orientamento professionale.
  •   Un percorso di tutoraggio personalizzato della durata di 4-5 ore, seguito dai manager volontari di VISES Onlus, in cui ad ogni partecipante sarà offerta la possibilità di un confronto individuale con un manager.
  •   Un concorso di idee imprenditoriali, che mette in palio 8 premi da 6.500 euro l’uno per le migliori idee di impresa, che si svolgerà in dicembre.
  •   Fino a dieci stage in aziende partner di progetto, con attivazione nel primo semestre 2021.
  •  Altre occasioni di formazione, come master class, seminari o esperienze in affiancamento ai professionisti delle aziende partner di JA.
Il programma        è a numero chiuso, con  300 i posti disponibili;         è aperto ai Neet,  giovani da 18 a 29 anni che non studiano e non lavorano (tale condizione verrà autocertificata e sarà richiesto di allegare la carta di identità);         è del tutto gratuito - inoltre  a ciascun partecipante verrà corrisposto un rimborso premio fino a 100€ (ne sono stati già erogati un centinaio);         sarà identificabile la provenienza dei partecipanti (in base ad una loro autodichiarazione) e conseguentemente comunicare ai promotori locali chi è giunto al programma attraverso la loro azione di promozione. Non sono indicati termini per proporre la propria candidatura ma suggeriamo di farlo nel più breve tempo possibile.

Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017