• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Bandi per l'assunzione di 1470 diplomati e laureati

26/4/2021

 
Foto
Il Comune di Roma ha indetto due concorsi  pubblici per  esami per 1470 posti per diplomati e laureati. In particolare è prevista l’assunzione a  tempo  pieno  e  indeterminato per il conferimento di 1050 posti in  categoria  C  e per il conferimento di 420 posti per l'accesso alla categoria D.

I posti saranno così distribuiti:
Concorso per 1050 assunzioni categoria C:
  • 250 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo, cat. C – posizione economica C1 - Famiglia Economico – Amministrativa e Servizi di Supporto. Codice concorso CUIA/RM;
  • 200 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore   Tecnico  Costruzioni,  Ambiente   e   Territorio, cat.   C – posizione economica C1 - Famiglia Tecnica. Codice concorsoCUIT/RM;
  • 100 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore  Servizi  Informatici  e  Telematici,  cat.  C – posizione  economica  C1 - Famiglia Informatica e Telematica. Codice concorso CUIS/RM;
  • 500 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore  Polizia  Locale,  cat.  C – posizione  economica  C1 - Famiglia  Vigilanza. Codice concorso CUIP/RM.

Concorso per 420 inserimenti lavorativi categoria D:
  • 100 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo, cat.  D – posizione  economica  D1-Famiglia Economico – Amministrativa e Servizi di Supporto. Codice concorso FAMD/RM2;
  • 80 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Servizi Tecnici,cat. D – posizione economica D1 - Famiglia Tecnica. Codice concorso FSTD/RM;
  • 80 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario  Educativo  Scolastico, cat.  D – posizione economica  D1 -Famiglia Educativa e Sociale- Codice concorso CUFE/RM;
  • 140 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Assistente Sociale, cat. D – posizione economica D1 – Famiglia Educativa e Sociale. Codice concorso FESD/RM;
  • 20 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Avvocato, cat. D – posizione economica D1 - Famiglia Economico – Amministrativa e Servizi di Supporto. Codice concorso FAVD/RM.
Le domande devono essere inviate entro le ore 18,00 del 24 maggio 2021. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017