• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Maxi concorso per 2800 laureati nella PA

7/4/2021

 
Foto
Ripam, parte il concorso per il reclutamento di 2800 tecnici. I candidati selezionati saranno assunti a tempo determinato per un periodo al massimo di 36 mesi presso uffici della Pubblica Amministrazione in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Avranno il compito di supportare le amministrazioni pubbliche nell’esecuzione dei progetti  connessi al Recovery Plan.

In particolare sono richiesti:
  •     1.412 Funzionari esperti tecnici (Codice FT/COE).
  •     918 Funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo (Codice FG/COE) .
  •     177 Funzionari esperti in progettazione e animazione territoriale (Codice FP/COE).
  •     169 Funzionari esperti amministrativi giuridici (Codice FA/COE).
  •     124 Funzionari esperti analisti informatici (Codice FI/COE).

Oltre alla laurea, per candidarsi occorre essere in possesso dei requisiti generici previsti dalla legge per la partecipazione ai concorsi pubblici. La proceura concorsuale  prevede la modalità fast track (Portale Step One 2019: per saperne di più cliccare qui), cioè digitale e semplificata, con inserimento lavorativo previsto entro cento giorni dall'avvio del concorso. La selezione prevede la valutazione dei titoli di studio e professionali ed una prova scritta unica.

I posti saranno così distribuiti:

  •     243 – varie Amministrazioni in Abruzzo;
  •     119 – varie Amministrazioni in Basilicata;
  •      365 – varie Amministrazioni in Calabria;
  •     642 – varie Amministrazioni in Campania;
  •     78 – varie Amministrazioni in Molise;
  •     481 – varie Amministrazioni in Puglia;
  •     318 – varie Amministrazioni in Sardegna;
  •     497 – varie Amministrazioni in Sicilia;
  •     57 – varie sedi Dipartimento per le politiche di coesione (DPCOE), Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL), Ministero del Lavoro.

Il termine per inviare le domande di partecipazione è il 21 aprile 2021. Il bando è consultabile da qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017