• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Maxi concorso per  Operatori Socio Sanitari:   bando per  oltre 1.200 assunzioni in Puglia presso  Asl ed enti  sanitari

22/10/2018

 
Foto
Maxi concorso per Operatori Socio Sanitari in Puglia: è infatti aperto il bando per assumere 2.445 unità di personale (di cui la metà interni) presso le Asl e gli Enti sanitari pugliesi. E' possibile presentare le domande fino all'11 novembre.
Il nuovo bando OSS Puglia prevede la copertura dei seguenti posti, di cui il 50% è riservato ad interni:
  • n. 190 posti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Foggia;
  • n. 430 posti presso la ASL Bari;
  • n. 210 posti presso la ASL BAT (Barletta Andria Trani);
  • n. 247 posti presso la ASL Brindisi;
  •  n. 210 posti presso la ASL Foggia;
  •  n. 453 posti presso la ASL Lecce;
  • n. 318 posti presso la ASL Taranto;
  •  n. 316 posti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari;
  • n. 43 posti presso l’IRCS ‘Giovanni Paolo II’ di Bari;
  •  n. 28 posti presso l’IRCSS ‘De Bellis’ di Castellana Grotte.

Al concorso possono partecipare  i candidati che abbiano seguenti requisiti:
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  •  attestato di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale;
  •  essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornamenti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
  •  idoneità fisica, il cui accertamento è affidato a ciascuna Asl prima dell’immissione in servizio nei propri ruoli;
  •  godimento dei diritti politici e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  •  non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per averlo conseguito producendo documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.


Le domande di partecipazione devono essere presentate in via telematica entro 30 giorni a decorrere dalla pubblicazione dell’avviso  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 Serie Seciale ‘Concorsi ed Esami’.

Per informazioni e dettagli sulla procedura da seguire per prendere parte al concorso, cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017