![]() Aperto il concorso Mcz Eures che mette a bando contributi economici fino a 2.500 euro per diplomati e laureati. Sono 10 le sovvenzioni economiche messe a concorso allo scopo di sostenere e promuovere il lavoro all’estero, valorizzando con esperienze di respiro internazionale il profilo dei beneficiari. Per richiedere i finanziamenti c’è tempo fino al 31 Dicembre 2015. E’ aperto, infatti, il bando Job Creation, una iniziativa sponsorizzata da MCZ Group SPA, azienda attiva nel riscaldamento domestico e nella cottura da esterni, e sostenuta dalla rete Eures, finalizzata all’assegnazione di contributi per lavorare all’estero rivolti a giovani disoccupati in possesso di diploma o laurea. I contributi per lavorare all’estero sono a parziale copertura delle spese di soggiorno, trasferta, corsi di lingua o altro, a sostegno di giovani europei disoccupati che abbiano individuato una comprovata esperienza lavorativa o tirocinio di almeno 4 mesi all’estero, che sia partita non prima del 1° settembre 2015 o abbia un inizio previsto entro il 30 giugno 2016. L’iniziativa si rivolge a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti: – età tra i 18 e 30 anni; – residenza in un paese dell’Unione Europea ed in Norvegia, Islanda, Lichtenstein e Svizzera; – diploma o laurea; – essere alla prima esperienza lavorativa all’estero; – iscrizione presso il rispettivo Servizio Pubblico per l’Impiego (SPI); – possesso di contratto di lavoro o dichiarazione sostitutiva da parte di un datore di lavoro, la cui sede si trovi un paese europeo o extra-europeo diverso da quello in cui il candidato ha la residenza o la cittadinanza; – non aver già beneficiato di borse di studio o sovvenzioni similari dell’Unione Europea o di altri Enti o Aziende pubbliche o private (ad es. Your First Job Abroad, Your First EURES Job, Leonardo, ecc.); – registrazione tramite inserimento del CV sul portale web EURES. Il concorso prevede l’attribuzione di 10 borse per lavorare all’estero del valore di 2.500 euro per beneficiario. Le domande di partecipazione al bando Mcz Eures devono pervenire entro il 31 Dicembre 2015 a MCZ Group SPA Via La Croce, 8 – 33074 – Vigonovo di Fontanafredda (PN) ITALY a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: – il modello di ‘Job description’; – dichiarazione d’intenti dell’azienda estera, che si impegna ad ospitare il candidato per un’esperienza lavorativa o tirocinio di almeno 4 mesi, che sia partita non prima del 1°settembre 2015 o abbia un inizio previsto entro il 30 giugno 2016; – Curriculum Vitae in italiano o in inglese redatto conforme al modello europeo; – breve relazione in cui il candidato evidenzi il valore aggiunto dell’esperienza nel suo percorso professionale e l’uso che intende fare della sovvenzione; – fotocopia di un documento di identità in corso di validità; – attestazione di iscrizione presso il Servizio Pubblico per l’Impiego (SPI) territorialmente competente; – autorizzazione al trattamento dei dati personali da parte di MCZ Group SPA ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003. Per maggiori informazioni sui contributi Mcz Eures vi invitiamo a visitare la pagina web relativa ai finanziamenti per lavorare all’estero. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|