![]() Tornano, anche nel 2017, i premi Medea, giunti ormai alla nona edizione: l’iniziativa ha fra i suoi scopi quello di incoraggiare l’innovazione e le buone pratiche nel campo dell’istruzione, della comunicazione e nella progettazione e realizzazione di strumenti per l’apprendimento multimediale con audio, video, grafica e animazione. Sono 2 i premi previsti:
La giuria potrà assegnare premi speciali per l’innovazione tecnologica. I finalisti saranno invitati a Bruxelles dal 5 al 7 aprile del 2017 per presentare i propri progetti ad una apposita conferenza internazionale sui media per l'educazione e la formazione. Ogni singolo partecipante può presentare fino a 8 progetti, ma i materiali dovranno essere stati creati non prima del 2014. I premi sono stati creati nel novembre del 2007, riscuotendo immediato successo in Europa ma anche al di là dei confini del Vecchio Continente. Dal 2010 sono stati inseriti anche nella Conferenza Media&Learning, appuntamento annuale di professionisti e responsabili politici. Dal 2012 al 2014 hanno goduto del sostegno del Programma Lifelong Learning della Commissione Europea. Scadenza per l'invio delle candidature entro il primo dicembre Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|