• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Media e interculturalità.  Scambio giovanile in Sicilia.

20/6/2017

 
Foto
.Scambio Giovanile "Discovering Cultures Through Media" dall'1  al 12 Agosto, Trappeto, Italia  -  cercasi 2 partecipanti. 

Il progetto Discovering Cultures Through Media è uno scambio giovanile che coinvolge 26 giovani fra i 17 e i 25 anni provenienti da Italia, Macedonia, Estonia, Francia e Lettonia.

L'obiettivo principale del progetto è quello di aumentare l'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico dei giovani e aumentare la loro consapevolezza culturale e la tolleranza con il fine ultimo di incoraggiare i giovani a diventare promotori di queste idee tra i loro coetanei  e nelle loro comunità locali. 

Attraverso simulazioni, role playing, discussioni, lavoro in gruppo e laboratori i partecipanti aumenteranno le proprie conoscenze su come funzionano i media, come essi creano immagini sulle diverse culture e contribuiscano alla nascita di stereotipi, conoscere e riconoscere le tecniche persuasive e di manipolazione, e anche la propaganda diffusa dai media. I partecipanti aumenteranno le proprie competenze nell'uso dei media ed in particolare di foto, video e social media.
Il risultato principale saranno i video e altro materiale multimediale creato durante lo scambio e la campagna che avrà l'obiettivo di promuovere l'alfabetizzazione mediatica, e la consapevolezza culturale e la tolleranza tra i giovani nelle loro comunità locali.

VITTO E ALLOGGIO
Tutti  i partecipanti saranno ospitati presso il Centro educativo “Borgo di Dio” a Trappeto (Sicilia), storico luogo delle attività di Danilo Dolci durante la prima metà degli anni Cinquanta.  Il Borgo è circondato da alberi, aiuole e giardino assetto tipico di campagna. Le attività saranno condotte all'interno di una sala polivalente e negli spazi all'esterno.  

I partecipanti dormiranno in stanze condivise con 4 letti. Bagni in comune con doccia suddivisi per genere, esterni alle camere da letto. E' necessario portare la federa del cuscino, il coprimaterasso ed il lenzuolo.
I pasti saranno preparati a turno dai partecipanti. I partecipanti saranno anche coinvolti giornalmente nei compiti di pulizia dei luoghi e degli spazi comuni, delle stanze da letto, dei bagni, della cucina e dell'ambiente circostante. La connessione wi-fi  è disponibile, ma molto limitata e solo negli spazi comuni.
 
PROFILO DEI PARTECIPANTI
Siamo alla ricerca di due partecipanti. Posso partecipare allo scambio giovani di età compresa  tra i 18 e 25 anni. Il candidato deve mostrare:
  • interesse verso i temi dello scambio (interculturalità e media)
  • apertura al dialogo interculturale
  • motivazione nel partecipare attivamente alle attività e condividere le proprie esperienze con il gruppo dei partecipanti
  • Conoscenza della lingua inglese per lavorare in gruppo ed interagire con gli altri partecipanti
  • impegno nel prendere parte alle attività di diffusione e valutazione post-scambio

CONDIZIONI FINANZIARIE
Tutte le spese di vitto e alloggio per la durata dello scambio sono coperte dal programma Erasmus+.
Per partecipare al progetto è necessario essere soci della nostra associazione e versare  una quota di Euro 30,00 per la copertura assicurativa.
Per i partecipanti italiani NON è previsto alcun rimborso delle spese di viaggio che saranno totalmente a carico dei partecipanti.

COME  CANDIDARSI
Qualora interessati a partecipare è necessario inviare la propria candidatura compilando il  modulo online  entro l'01 luglio 2017.
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.
Per informazioni è  possibile scrivere all'indirizzo  e-mail   s.filcakova@informa-giovani.net


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017