Anche quest'anno parte il 'Premio MED Cesare Scurati', istituito nel 2005 dal MED per sollecitare la produzione di buone pratiche di media education in vari contesti educativi. Viene asseganto annualmente in occasione della Summer School dell’Associazione. L'iniziativa è rivolta a coloro che vogliano illustrare le proprie esperienze di media education, sviluppate in qualunque tipo di contesto educativo e con qualunque utenza. Dal 2011 è intitolato a Cesare Scurati, insigne pedagogista e fondatore del MED. La scadenza per presentare le domande di partecipazione è fissata al 31 maggio. Per partecipare al concorso è necessario consultare il sito medmediaeducation.it nella sezione Premio MED “C. Scurati”, scaricare il modulo di presentazione del progetto e compilarla (template modello b); compilare online la scheda di iscrizione e caricare la scheda di presentazione del progetto (template modello b). In alternativa i progetti possono essere inviati alla mail premioscurati@medmediaeducation.it. Il premio MED prevede una Giuria composta da docenti universitari ed esperti nominati annualmente dal Consiglio direttivo del MED. La Giuria valuta i progetti dei candidati sulla base di quattro criteri principali: significatività dell’esperienza di media education; qualità della descrizione del processo educativo e didattico; qualità del prodotto mediale eventualmente realizzato; completezza della presentazione. La Giuria formula una classifica e premia il primo classificato, motivando l'assegnazione; è possibile il caso di ex aequo. La Giuria può decidere di assegnare un premio al secondo classificato e/o “menzioni speciali” ai lavori meritevoli che non si siano classificati al primo posto. Il vincitore entra nell’Albo d’onore del Premio MED “Cesare Scurati” e riceve l’invito a partecipare gratuitamente ad una successiva edizione della Summer School di Media Education. I prodotti dei vincitori potranno essere pubblicati, previa revisione , nella sezione “Buone Pratiche” della rivista del MED Media education. Studi, ricerche, buone pratiche (Edizioni Erickson). La premiazione avverrà giovedì 4 luglio a Lucca nell’ambito della Summer School di Media Education. Per ogni ulteriore informazione visitare il sito web da qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|