• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Medici, concorso per l'assunzione di 10 dirigenti al Policlinico di Messina. Scadenza ravvicinata

24/12/2019

 
Foto
E' on line il bando per l'assunzione di 10 dirigenti medici di anestesia e rianimazione presso il Policlinico Aou «Gaetano Martino» di Messina.
Il concorso pubblico prevede una selezione per titoli e prove d'esame; l'inquadramento è con contratto a tempo indeterminato.  C'è tempo fino al 16/01/2020 per presentare le domande.

Per partecipare occorre essere in possesso dei segunti requisiti:
  • Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Specializzazione nella disciplina oggetto della selezione o in una delle discipline equipollenti,
  • Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici, attestata da certificato rilasciato

Per la valutazione dei titoli il criterio utilizzato prevede l'attribuzione di:
  • 20 punti per i titoli;
  • 80 punti per le prove d'esame

I punti per le prove d'esame saranno così distribuiti:
  • 30 punti per la prova scritta;
  • 30 punti per la prova pratica;
  • 20 punti per la prova orale.

I punti per la valutazione dei titoli saranno così assegnati:
  • titoli di carriera: massimo 10
  • titoli accademici e di studio: massimo 3
  • pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 3
  • curriculum formativo e professionale: massimo 4

Le prove d'esame comprendono una prova scritta, cioè una relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso, o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; una prova pratica su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. Per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione anche al numero di candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della Commissione. La prova dovrà comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto. Per la prova orale saranno discussi argomenti relativi alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.

Per maggiori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017