• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Medici d'urgenza  e chirurgia. Ad Avellino concorso per 12 posti a tempo indeterminato

28/5/2019

 
Foto
L'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ed Alta Specialità “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha pubblicato un bando per la selezione di 12 figure di Dirigente Medico, specialità Medicina Chirurgia Accettazione e Urgenza con inquadramento a tempo indeterminato.
Fra i requisiti specifici indicati nel bando, segnaliamo:
  • Laurea in medicina e chirurgia;
  • Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando;
  • Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in disciplina equipollente.
Sono ammessi alla procedura concorsuale i medici in formazione specialistica iscritti all’ultimo anno nella specifica disciplina bandita, ad esclusione di discipline affini, che, all’eventuale esito positivo della procedura, saranno collocati in graduatoria separata. L’eventuale assunzione a tempo indeterminato sarà subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione e all’esaurimento della graduatoria dei medici già specialisti alla data di scadenza del bando.
Prova scritta:
  • Relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Prova pratuica:
  • Su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; - La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
Prova orale:
  • Sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il superamento della prova scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Per la valutazione dei titoli la Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
  • 20 punti per titoli
  • 80 punti per le prove di esame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
  • 30 punti per la prova scritta
  • 30 punti per la prova pratica
  • 20 punti per la prova orale.
Per le modalità di presentazione della domanda, i criteri di valutazione dei titoli, l'elenco della documentazione completa da allegare raccomandiamo un'attenta lettura del bando, accessibile anche dalla pagina dedicata del sito dell'azienda.
La scadenza per l'invio delle candidature è  il 16 giugno 2019.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017