• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Medici, infermieri e altre figure professionali. Recruiting della CRI per l'emergenza Coronavirus

1/3/2020

 
Foto
La CRI seleziona infermieri e medici per  attività di vigilanza e assistenza sanitaria, profilassi e prevenzione mirate a contrastare la diffusione del Coronavirus. Si svolgeranno attività di contenimento dell’infezione da Coronavirus anche attraverso la corretta informazione rivolta alla popolazione su temi di particolare rilevanza, come "Coronavirus cosa sapere", "Coronavirus come difendersi". Le destinazioni sono: Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Campania e Puglia.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è una organizzazione di volontariato che si occupa di assistenza sanitaria e sociale. E' un soggetto di diritto privato ad interesse pubblico, posto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, che fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

La campagna di recruiting della Cri nello specifico è rivolta a:
  • Infermieri, per l'Aeroporto Milano Malpensa. I candidati devono essere laureati in Scienze Infermieristiche, in possesso dell’abilitazione BLS (Basic Life Support) e di preferenza essere in possesso dell’attestato del corso RSP (Reparto Sanità Pubblica). Requisito importante è l'eventuale  servizio prestato per il Reparto Sanità Pubblica o gli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera (USMAF) e l’Assistenza sanitaria al personale navigante (SASN). Necessaria esperienza documentata nell’assistenza generale di tipo infermieristico, con una buona conoscenza di Excel, PowerPoint, Outlook, Word e la lingua inglese, o un’altra lingua straniera, in particolare il francese o l’arabo. Hanno lavorato el campo delle attività sanitarie con migranti o categorie ritenute vulnerabili. Importante ai finio della valutazione complessiva l'esperienza come volontario CRI o  in attività CRI o in altre organizzazioni.
  • Medici, per le sedi di Venezia, Bergamo, Milano Linate, Pisa, Firenze, Napoli, Bari, Brindisi, Firenze, Milano Malpensa, Ravenna, Venezia, Roma. Si richiedono laureati in Medicina e Chirurgia, meglio se con specializzazione in igiene, infettivologia, dermatologia o malattie dell’apparato respiratorio, iscritti all’Albo professionale e a   conoscenza della normativa in materia di Diritto Internazionale Umanitario e tutela dei diritti umani. Inoltre devono aver studiato il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ed essere capaci di gestire mail, report e altri eventuali documenti relativi alle attività di assistenza sanitaria e pronto soccorso sanitario.  Richiesti buona padronanza della lingua inglese e/o francese e di Microsoft Office, esperienza in ambito emergenziale e/o nella profilassi internazionale e transfrontaliera, o in attività sanitarie in favore dei migranti o categorie ritenute vulnerabili. Ai fini dell'inserimento lavorativo conteranno anche l’attestato del corso RSP e/o aver prestato servizio per RSP o USMAF-SASN, l’esperienza come volontario CRI o di lavoro nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e/o con attori/organizzazioni internazionali quali Nazioni Unite, ONG e simili. Utili anche esperienze in attività CRI o in altre organizzazioni di volontariato, la conoscenza di un’altra lingua tra lo Spagnolo e l’Arabo, e/o l’aver svolto il ruolo di formatore nell’ambito dell’assistenza sanitaria o del pronto soccorso sanitario.

I candidati selezionati si occuperanno delle attività descritte come liberi professionisti. La retribuzione prevista è di 17,36 euro l’ora per gli infermieri e 25,00 euro l’ora per i medici. E’ prevista una media di 100 ore mensili.
 Non è indicata una scadenza per inviare la propria candidatura ma suggeriamo di farlo in tempi brevi. Da questo link è consultabile la pagina che descrive le offerte, dalla quale si può anche rispondere agli annunci ed inviare il curriculum vitae attraverso la procedura telematica guidata.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017