Giovani digitali: con questo obiettivo nasce l’iniziativa Meet and Code. Un progetto a cura di SAP, l’organizzazione tedesca Haus des Stiftens gGmbH e i partner nazionalidi TechSoup Europe che ha lo scopo di accrescere nei giovani skill fondamentali per la costruzione del loro futuro.
Gli obiettivi strategici sono ispirati ai principi generali della “Convenzione sui diritti del fanciullo” del 1989 e dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile:
I progetti devono prevedere la messa a punto di eventi online sul coding e digitale rivolti a ragazzi tra gli 8 e i 24 anni, come webinar, workshop virtuale, corso collettivo online anche in differita e avere una durata minima di 90 minuti in una o più sessioni; devono prevedere anche un minimo di 10 partecipanti. Possono presentare proposte organizzazioni non profit con sede in uno dei Paesi partecipanti: Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Danimarca, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Kazakhistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Ucraina. Ad ogni progetto selezionato sarà assegnato un contributo di 500,00 Euro che potrà comunque essere aumentato. Le attività devono svolgersi tra il 1° settembre e il 31 ottobre 2020. La scadenza è il 10 settembre 2020. Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|