• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

MI CONCERNE. I giovani Erasmus per il Referendum

13/4/2016

 
Arrivano da tutta Europa e vivono a Palermo per un anno, facendo attività di volontariato nell'ambito del Servizio Volontario Europeo del programma Erasmus+.

Pur non potendo votare al prossimo referendum del 17 aprile, hanno  deciso di dire la loro, con un video pubblicato oggi su YouTube,  schierandosi per il SI.

"La tutela del mare e le politiche energetiche non hanno più confini -  spiegano - e per questo il referendum italiano riguarda tutti noi  europei, per dire all'Unione Europea che è ora di investire davvero  sulle energie rinnovabili."

I giovani coinvolti sono Ivana, 25enne della Slovacchia, David, 24enne  spagnolo, Isabelle 25enne Olandese e Barbora 29enne Ceca che hanno  realizzato un piccolo video con Monica, 29enne palermitana a sua volta  appena rientrata da un progetto analogo svolto in Lettonia.
Il tutto è stato coordinato dall'Associazione InformaGiovani di Palermo.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017