![]() Nuove opportunità di lavoro nei Beni Culturali in arrivo grazie alla Legge di Stabilità 2016. Il nuovo Disegno di legge del Governo Renzi prevede ben 500 assunzioni a tempo indeterminato nel MIBACT. A dare la notizia è il Ministro Dario Franceschini, che annuncia, attraverso una recente nota pubblicata sul portale web del Ministero dei Beni Culturali, nuovi investimenti in arrivo nella cultura ed un maxi concorso straordinario per reclutare nuovo personale. Ecco cosa sapere. Che cos’è la Legge di Stabilità 2016? E’ la nuova Manovra Finanziaria elaborata dal Governo Renzi, approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 ottobre, contenete disposizioni che riguardano, in particolar modo, pensioni, IMU e TASI, IRAP, IRES, assunzioni a tempo indeterminato agevolate, innalzamento del tetto del contante e altre misure. Nell’ambito del nuovo Ddl è stato autorizzato un nuovo concorso MIBACT per 500 assunzioni nei Beni Culturali. In deroga alla normativa precedente e grazie a nuove risorse economiche che saranno messe a disposizione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, saranno creati, infatti, numerosi posti di lavoro, con inserimenti a tempo indeterminato. Le assunzioni MIBACT saranno rivolte a 500 professionisti del patrimonio culturale, che saranno impiegati in attività relative alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Il concorso per funzionari dei Beni Culturali sarà rivolto, in particolare, ad antropologi, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, esperti di promozione e comunicazione, restauratori e storici dell’arte. “E’ stato autorizzato un concorso straordinario per l’assunzione a tempo indeterminato di 500 funzionari dei beni culturali – ha affermato il Ministro Franceschini – Una misura indispensabile per rafforzare la dotazione organica del MiBACT e introdurre professionalità fondamentali per garantire l’attuazione dell’articolo 9 della Costituzione”. Per la copertura dei 500 posti di lavoro nei Beni Culturali previsti dalla Legge di Stabilità 2016 occorrerà attendere l’entrata in vigore del Ddl e, soprattutto, il nuovo concorso MIBACT. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|