Per il 2018 la National Geographic Society propone borse di studio relative a ricerche su tre argomenti: migrazioni, biodiversità e cambiamenti climatici. La National Geographic Society è uno dei più grandi enti no-profit a livello internazionale. Ogni anno finanzia ricerche scientifiche e programmi di formazione e tutela ambientale in tutto il mondo. L'obiettivo è sviluppare la conoscenza del pianeta e trovare soluzioni per un futuro sostenibile, avvelendosi del contributo di persone con idee innovative nei campi dell’esplorazione, della ricerca scientifica, dell’educazione, della conservazione e dello storytelling. I progetti devono riguardare tre categorie di tematiche:
Possono candidarsi i cittadini di qualsiasi nazionalità. Le proposte devono rispondere a requisiti di originalità e innovazione, essere di ampio interesse e avere come risultato un qualche cambiamento. Si può partecipare con un solo progetto. Per partecipare, è necessario effettuare la procedura online (si può accedere dalla pagina web cliccabile da qui) entro il 3 ottobre 2018. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|